Azioni Intesa San Paolo – La banca n.1 in Italia
Alcuni elementi da tenere monitorati periodicamente:
- Politiche economiche della Bce;
- Andamento generale del settore bancario e degli indici di borsa;
- Notizie rilasciate dalle principali testate;
- Eventuali acquisti operati dalla banca sul mercato (mutui);
- Risultati finanziari trimestrali;
- Strategie della banca da qui ai prossimi anni;
Se una bella mattina un numero sufficiente di investitori si sveglia credendo nel potenziale di una determinata azione, essa salirà per quell’unica ragione, a dispetto dei suoi fondamentali.
(John Allen Paulos)
Intesa San Paolo è la banca n.1 in Italia e di recente ha vinto il premio come Best Bank Italia.
Clicca qui per leggere leggere un articolo che avevamo già scritto su Intesa San Paolo.
C’è da dire che dalle ultime dichiarazioni dell’amministratore delegato la società ha intenzione di dirottare 240 miliardi di euro di risparmio amministrato, depositi a vista, quindi tutta la liquidità depositata dai suoi clienti correnti, in risparmio gestito come gli investimenti azionari e obbligazioni politiche di una banca d’investimento questo perché rispetto al solo deposito sulla banca, molti correntisti ritengono più redditizio una politica più d’investimento. C’è da dire che l’apparato obbligazionario negli ultimi anni in Italia non è stato redditizio mentre quello azionario non ha dato grandi soddisfazioni ma è stato più stabile.
Per molti il settore bancario è un settore che da qui ai prossimi anni darà molte soddisfazioni, quindi il consiglio è di avere in portafoglio un titolo come Intesa.
I risultati dimostrano che Intesa Sanpaolo è in crescita, difatti ha chiuso l’ultimo trimestrale con un utile netto di 1,044 miliardi di euro, con una crescita del 9,9% da 3,01 miliardi al 30 settembre dello scorso anno. Superate le più rosee stime degli analisti, il titolo sta continuando a crescere e ad oggi è ad una quotazione di euro 2,34 e con ampie possibilità di crescita.
Possiamo quindi dire che il titolo Intesa San Paolo resta sempre un ottimo titolo da avere in portafoglio nel lungo termine. Intesa, che da anni è la n.1 in Italia, è sempre in cerca di nuove opportunità aprendosi anche a nuove prospettive riguardanti l’innovazione tecnologica.
Vedo forte correlazioni tra la climatologia e il trading: bisogna osservare che tempo fa nella testa degli altri.
(Fragmentarius)